CHIAREZZA SUI TIROCINI: BASTA TIROCINANTI FANTASMA

CHIAREZZA SUI TIROCINI: BASTA TIROCINANTI FANTASMA
Perché questa petizione è importante

Siamo Link Siena Area Medica, un sindacato universitario che, parlando a nome degli studenti e delle studentesse di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena, chiede che la formazione da futuri medici torni al primo posto tra le priorità del nostro ateneo.
È passato ormai quasi un anno dall’inizio della pandemia, un anno durante il quale noi student*, consapevoli del momento storico, ci siamo armat* di pazienza e abbiamo atteso che l’università reagisse e si adeguasse al cambiamento.
Siamo all’inizio del terzo semestre in stato di emergenza sanitaria e l’Università, ad oggi, non ha fatto i passi avanti necessari nell’organizzazione dei tirocini in presenza.
A pochissimi giorni dall’inizio dei tirocini non si avevano informazioni circa l’accesso e lo svolgimento degli stessi. Inoltre, tra Siena e le sedi dell’Area Vasta, risultava non esserci coordinazione con conseguenti informazioni contrastanti e dispersive. E proprio oggi, in un momento in cui i tirocini dovrebbero essere già iniziati, ci giunge la notizia che sarà richiesta necessariamente la visita dal medico competente per accedere ai reparti.
Questo clima di incertezza evidenzia la totale mancanza di progettualità e attenzione nei confronti di noi studenti e delle attività curricolari che dovremmo avere il diritto di svolgere.
Solo dopo un serrato confronto fra i nostri rappresentanti, il Rettore e il Direttore di Dipartimento, siamo riusciti ad ottenere delle indicazioni, che però, con il passare dei giorni, si sono rivelate solo parzialmente corrette e poco attuabili.
Una fra tante è la necessità di sottoporsi al tampone nelle 48h precedenti l'inizio del tirocinio, cosa quantomeno fantasiosa se ci si sofferma sul fatto che i nostri turni prevedono tra i due e i tre giorni a singhiozzo nei reparti e che l’Ospedale è già al limite della saturazione e quindi ha evidenti difficoltà nel gestire una politica di tamponamento cosí stringente.
La povera organizzazione unita a comunicazioni in corso d’opera, che spesso e volentieri sono state anche discrepanti tra loro, non può continuare. Sono state comunicazioni, tra l’altro, prive di qualsiasi tipo di anticipo e questo è inaccettabile per dei servizi soggetti a tasse, soprattutto dal momento che la situazione, alla fine, si estrinseca nella difficoltà, se non addirittura impossibilità, di sostenere i nostri tirocini.
Abbiamo bisogno che l’università ci fornisca una formazione adeguata, nonostante le immani difficoltà che la pandemia sta creando.
L’università non può continuare a navigare a vista e darci come unico riferimento la Segreteria, per quanto efficiente questa possa essere.
Ci troviamo pertanto a chiedere, tramite questa raccolta firme, che da ora in poi la nostra formazione pratica non sia più considerata un accessorio, ma parte integrante e fondamentale del nostro percorso e che per questo meriti un’organizzazione precisa, previdente e realistica.
#tirocinantefantasma #chiarezzasuitirocini
Decisori
- Alessandra NardiniAsessora Regione Toscana, Università e Ricerca
- Roberto MonacoPresidente, Ordine Medici di Siena
- Francesco FratiRettore, Università di Siena
- Antonio Davide BarrettaDirettore, AOU Siena