SALVIAMO LA "TANGENZIALE DEI BAMBINI"

SALVIAMO LA "TANGENZIALE DEI BAMBINI"
Perché questa petizione è importante

Chiediamo al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli, al Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, al Direttore Generale dell'ATS Val Padana Salvatore Mannino, al Presidente dell'ISPRA Stefano Laporta, al Presidente di Legambiente Stefano Ciafani e al Presidente della FIAB Alessandro Tursi di Salvare la Tangenziale dei Bambini di Casalmaggiore (CR).
Inaugurata nel maggio del 2016 la Tangenziale dei Bambini è stata completamente abbandonata dall'Amministrazione Comunale nonostante abbia ricevuto premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali tra cui il Premio Nazionale di Legambiente, Best Practice europea di Eurocities in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile, Progetto pilota di ISPRA e Caso Studio di ELTIS.
Qui il sito che la descrive nel dettaglio:
http://tangenzialedeibambini.blogspot.com/
La manifestazione che ne ha lanciato il progetto "La Città dei Bambini" nel 2019 ha ricevuto il patrocinio dei due Ministeri dell'Ambiente e dei Trasporti e dell'ATS Val Padana.
https://cittadeibambini2019.blogspot.com/
La Tangenziale dei Bambini è un percorso casa-scuola e scuola-centro storico pedonale ciclabile, che incentiva la mobilità scolastica sostenibile. Renderla permanente come Progetto Pilota italiano è fondamentale per cambiare le abitudini di spostamento delle nuove generazioni di tutta Italia, perchè è ormai un simbolo di cambio di paradigma ed è replicabile su scala nazionale.
Vi ringraziamo fin d'ora per quanto potrete fare affinchè il progetto da sperimentazione si trasformi in infrastruttura permanente attraverso il completamento di alcuni tratti e la messa in sicurezza dei nove percosi del Metrominuto, che dalla Tangenziale si dirigono verso i centri di interesse come la Biblioteca, le Piazze, le Palestre, il Teatro, i Parchi ed i Musei.
Decisori
- Danilo ToninelliMinistro delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Attilio FontanaPresidente Regione Lombardia
- Roberto CingolaniMinistro per la Transizione Ecologica
- Sergio CostaMinistro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare della Repubblica Italiana
- Stefano Laporta