MINISTRO IL JAZZ NON E' POP CAMBI LA NORMA DEL FUS

MINISTRO IL JAZZ NON E' POP CAMBI LA NORMA DEL FUS
Perché questa petizione è importante
Illustrissimo signor ministro Dario Franceschini
Il jazz non è musica popolare, se per popolare si intende il mondo del pop e del rock. Non lo è per motivi storici, estetici e economici. Omologarlo al mondo della musica commerciale significa non solo mettere in discussione la sua natura, ma mettere in crisi le decine di rassegne e festival che finora hanno contato sul sostegno del Governo per la loro attività, anche piccola. Aprire il finanziamento statale, come viene fatto nella bozza sui criteri di distribuzione del Fus per il 2020 e 2021, alle grandi aziende dei concerti, scelta che non viene condivisa da nessun altro paese europeo, significa mettere il jazz italiano, del quale Lei si era dichiarato sostenitore, in condizione di dover competere per l'assegnazione dei contributi non più con le associazioni di musica classica, affini per dimensioni e obiettivi, ma con l'industria mutimilionaria e multinazionale della musica pop e rock, che nel testo viene ribattezzata musica popolare contemporanea (definizione larga e imprecisa). Significa anche disconoscere quanto il jazz italiano è riuscito a produrre, in questi anni, con una miriade di manifestazioni e dando visibilità a più generazioni di musicisti apprezzati in tutto il mondo. Chiediamo, dunque, che tale scelta venga ripensata e che al jazz venga restituita la dignità che finora gli è stata, sia pure parzialmente e faticosamente, riconosciuta.
Decisori
- MINISTRO IL JAZZ NON E' POP
- CAMBI LA NORMA DEL FUS