Firma per aumentare di 90 euro l’indennita’ di comunicazione

Firma per aumentare di 90 euro l’indennita’ di comunicazione
Perché questa petizione è importante

La proposta di petizione Mario Parisella: “Firma per aumentare di 90 euro l’indennita’ di comunicazione”
Mario Parisella, sordomuto, ideatore e realizzatore del sito www.sordionline.com
INPS E INVALIDITA’
L’indennità di comunicazione spetta anche ai soggetti che non hanno imparato a parlare a causa di sordità centrale derivante da patologie organiche, in quanto il fatto costitutivo del diritto al beneficio è che la suddetta condizione patologica abbia impedito il normale apprendimento nel linguaggio parlato, risultando, peraltro, irrilevanti i limiti di decibel stabiliti dal d.m. del Ministero della Sanità del 5 febbraio 1992 che sono previsti solo per casi di sordità periferica
CHI NE HA DIRITTO:
essere cittadino italiano o UE residente in Italia, o essere cittadino extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
essere stato riconosciuto sordomuto (con le precisazioni di cui sopra);
indipendente dall'età;
indipendente dal reddito personale.
MISURA:
L'indennità di comunicazione per i sordomuti prevista per il 2022 è di € 260,76
CHIEDIAMO:
1 - Un aumento vero e non l’elemosina di tre euro all’anno, che ci fa sentire poveracci
2 – La pandemia ha aggiunto altri problemi economici alla nostra situazione di sordi, difficoltà nella comunicazione con medici infermieri e farmacisti che avevano l’obbligo di indossare le mascherine e siamo rimasti isolati dal mondo
3 – La cosa che non mi convince è il Bonus per gli invalidi civili con la legge 104. Si sta diffondendo l’idea che si contrappongano una politica sorda alla sofferenza umana con la disabilità.
4 – I sordomuti hanno perso la pazienza non possono più aspettare… basta essere ultimi!
SI PROPONE:
L’aumento di 90 euro al mese per l'indennità di comunicazione, dagli attuali 260,76 euro al futuro 350 euro che sono minimamente sufficienti anche per le spese per famiglie.