Appello Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia su Albo educatrici e educatori

Appello Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia su Albo educatrici e educatori
Perché questa petizione è importante
La recente Legge 15 aprile 2024, n.55, avente per oggetto: “Disposizioni in materia di
ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi
professionali”, prevede anche per gli educatori dei servizi educativi per l’infanzia, quale requisito
per l’esercizio della professione, l’obbligo dell’iscrizione all’albo degli educatori socio-pedagogici.
A parere del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia questa legge, che peraltro avrebbe potuto avere un
iter più attento e condiviso, confonde innanzi tutto due profili professionali diversi per titolo di
studio, competenze, percorsi formativi in servizio, appesantendo così una situazione occupazionale
già per molti versi problematica. Né si capisce l’esigenza di istituire un albo per figure che non
esercitano una libera professione, dimenticando infatti che il personale dei servizi educativi per
l’infanzia opera nell’ambito di rapporti contrattuali pubblici e privati e d una normativa nazionale
che definiscono già con chiarezza titoli di studio, competenze formative, obblighi operativi e
deontologici.
Così come ribadiamo, ai sensi della vigente normativa in materia e delle linee nazionali che
abbracciano il sistema integrato 0 6 anni, l’importanza della interazione e del confronto anche
formativo tra le figure professionali che compongono tale sistema, trovando nei coordinamenti
pedagogici territoriali uno degli strumenti fondamentali per l’auspicata integrazione dei servizi e
dei percorsi di istruzione.
Quanto previsto dalla legge non può dunque che innescare un pericoloso arretramento rispetto
alle finalità e agli obiettivi stabiliti dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, dovendosi invece
mantenere saldi i presupposti per garantire la massima coerenza del ruolo dell’educatore dei
servizi educativi per l’infanzia con gli obiettivi del sistema integrato zerosei e del sistema
dell’istruzione nel suo complesso.
Pertanto il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia fa appello a tutti i soggetti politici e istituzionali
competenti affinché la figura dell’educatore nei servizi educativi per l’infanzia di cui al decreto
legislativo 13 aprile 2017, n. 65, così come richiamata all’art.4 , sia soppressa dalla legge
55/2024.